• Formazione Aziendale, Sicurezza e Apprendistato a Brescia
  • Chi siamo
  • Partner
  • Casi di successo
  • F.A.Q.
  • Lavora con noi
  • Ultime news
logo-studio-formazione-xslogo-studio-formazione-xslogo-studio-formazione-xslogo-studio-formazione-xs
  • Formazione
    • Manageriale
      • Business plan
      • Controllo di gestione
      • Leadership per imprenditori
      • Change management
      • Gestione commerciale
      • Coaching
      • Counseling
    • Aziendale
      • Paghe e contributi
      • Contabilità e bilancio
      • Tecniche di vendita
      • Front office/back office
      • Lingue straniere
      • Informatica
    • Soft skills
      • Team building
      • Gestione del tempo
      • Public speaking
    • Sicurezza
      • Formazione lavoratori
      • Corso primo soccorso
      • Corso antincendio
      • Corso RLS
      • Corso HACCP
      • Corso RSPP datore di lavoro
      • Corso preposto
      • Corso dirigenti
    • Apprendistato
      • Corsi apprendistato
      • Corsi per tutor apprendistato
  • E-learning
  • Servizi per imprese
    • Sicurezza
      • Consulenza sicurezza sul lavoro
      • Consulenza privacy
      • Consulenza HACCP
    • Apprendistato
      • Consulenza apprendistato
    • ISO e sistemi di gestione
      • Consulenza ISO 9001
      • Consulenza D.Lgs 231/01
  • Servizi al lavoro
    • Incentivi
    • Corsi per disoccupati
    • Servizio tirocinio
  • Finanziamenti
    • Fondi interprofessionali
    • Bandi regionali
    • Bandi camerali
    • Enti bilaterali
  • Contatti
✕

Corso “Responsabile dell’amministrazione del personale”

  • Homepage
  • Ultime news
  • Formazione Aziendale
  • Corso “Responsabile dell’amministrazione del personale”
8 Marzo 2021
Categorie
  • Formazione Aziendale
Tag

    Corso “Responsabile dell’amministrazione del personale”

    Chi è il responsabile dell’amministrazione del personale?

    La prima domanda sul ruolo del responsabile all’amministrazione del personale è: che cosa fa?
    Con questo termine si identifica un esperto di amministrazione e gestione del personale con una specializzazione nel campo dei rapporti di lavoro. Ma oltre a curare le problematiche amministrative connesse al rapporto di lavoro, è anche un esperto nella gestione delle risorse umane.
    Per svolgere il suo ruolo, l’addetto all’amministrazione del personale deve poter contare su buone conoscenze e competenze relative alla selezione e gestione delle risorse umane, alla comunicazione e alla gestione dei rapporti umani e del rapporto di lavoro.

    Oggi il ruolo dell’addetto all’amministrazione del personale ha assunto una connotazione altamente strategica che richiede un elevato livello di preparazione e di esperienza. La sua carriera all’interno di un’azienda, partendo dalla semplice qualifica di addetto all’amministrazione del personale, può arrivare al livello di responsabile di amministrazione del personale o responsabile amministrativo.

    Per potenziare la vostra carriera nell’amministrazione del personale, abbiamo organizzato un percorso di alta formazione professionale, come il Corso di Alta Formazione in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane, che può aiutarti a completare il bagaglio di conoscenze e competenze professionali.
    Il Tecnico dell’amministrazione del personale svolge i seguenti compiti:

    COMPETENZE
    Il Tecnico deve possedere una buona conoscenza dei fondamenti del diritto del lavoro. Le conoscenze specifiche comprendono metodi, tecniche e strumenti connessi all’accensione, gestione e conclusione del rapporto di lavoro. Sono molto importanti anche competenze “trasversali” quali la comunicazione efficace, la capacità di lavorare in gruppo e l’analiticità.

    FORMAZIONE
    La partecipazione a un corso di specializzazione in paghe e contributi può agevolarne l’inserimento lavorativo, specialmente se durante il corso ha anche fatto uno stage presso una realtà aziendale.

    CARRIERA
    Al principio della carriera può essere assunto come addetto all’amministrazione. Se è in possesso di adeguata scolarità e svolge la sua attività professionale presso uno studio di consulenza, dopo un certo periodo e il superamento dell’esame di Stato, può diventare Consulente del lavoro.

    TENDENZE OCCUPAZIONALI
    Questa figura professionale si caratterizza, nel medio termine, per buone prospettive di occupabilità.

    FIGURE PROFESSIONALI PROSSIME
    Le figure professionali prossime sono il Tecnico amministrativo, il Consulente del lavoro o, con altra denominazione, il Tecnico esperto di amministrazione del personale.


    Informazioni sul corso

    Destinatari
    Neolaureati (nello specifico neolaureati in materie umanistiche, lettere, scienze della formazione, consulenza del lavoro, economia, giurisprudenza)

    Obiettivi
    Imparare quelle nozioni pratiche che permetteranno al neolaureato di spendersi meglio nel mondo del lavoro.

    Programma (scarica qui il programma)
    1) Area tecnica
    – inquadramento aziendale e apertura posizione INPS e INAIL
    – le categorie dei lavoratori e le tipologie contrattuali (indeterminato, determinato, apprendistato,
    intermittente, somministrazione, tempo parziale)
    – adempimenti assunzione e cessazione rapporto di lavoro
    – adempimenti mensili: cedolino paga, emens, f24

    2) Area umanistica
    – selezione del personale
    – bilancio di competenze
    – tecniche di comunicazione efficace

    3) Area obbligatoria per il mondo aziendale
    – sicurezza nel mondo del lavoro
    – promozione di sé alle aziende

    Costo 350 euro

    Attestati
    Al termine dell’iniziativa, se saranno soddisfatti i requisiti di frequenza, sarà possibile ricevere l’attestato di frequenza + attestato di formazione generale, obbligatorio per inserirsi nel mondo del lavoro

    Modalità di frequenza
    – LIVE: Lezioni in modalità sincrona sulla piattaforma ZOOM.
    – REGISTRAZIONI: Puoi ascoltare la lezione quante volte vuoi, sarà per sempre tua. La condivideremo con te al termine di ogni singolo modulo didattico.
    – MATERIALE DIDATTICO: Scaricabile dalla piattaforma.

    Durata 40 ore

    Date del corso
    15/04 dalle 14.00 alle 18.00 – BILANCIO COMPETENZE
    16/04 dalle 14.00 alle 18.00 – LA VALUTAZIONE
    22/04 dalle 14.00 alle 18.00 – PROMOZIONE DI SÉ
    23/04 dalle 9.00 alle 13.00 – SICUREZZA GENERALE
    23/04 dalle 14.00 alle 18.00 – LA VALUTAZIONE
    27/04 dalle 14.00 alle 18.00 – CONTRATTUALISTICA
    29/04 dalle 14.00 alle 18.00 – CONTRATTUALISTICA
    04/05 dalle 14.00 alle 18.00 – CONTRATTUALISTICA
    05/05 dalle 14.00 alle 18.00 – CONTRATTUALISTICA
    06/05 dalle 14.00 alle 18.00 – CONTRATTUALISTICA

    Azioni proattive
    Proposte di inserimento nelle aziende clienti

     

    Per maggiori informazioni puoi contattarci alla mail pal@studioformazione.it o allo 030 2304737.

     

    Post correlati

    corso lean production
    30 Marzo 2022

    Corso Lean Production


    Leggi di più
    corso-ludopatia
    1 Febbraio 2022

    Corso Gestori Sale da Gioco e Locali con Apparecchi per Gioco d’Azzardo


    Leggi di più
    corso smart working
    26 Aprile 2021

    Avviare con successo un progetto di smart working


    Leggi di più

    Chi siamo

    Studio Formazione è un Ente di Formazione che si rivolge alle aziende.

    Sviluppa progetti formativi evoluti ed innovativi, per potenziare la crescita di ogni figura aziendale. Intercetta contributi ed agevolazioni per nuove assunzioni e per sostenere la formazione.

    Studio Formazione opera in tutta la Lombardia, attraverso le sedi di
    Brescia e Milano.

    Pagine più visitate

    • Formazione sicurezza
    • Corsi apprendistato
    • Finanziamenti
    • Garanzia Giovani

    • Chi siamo
    • Partner
    • Casi di successo
    • F.A.Q.
    • Lavora con noi

    Newsletter







    Corso “Responsabile dell’amministrazione del personale”

    Contattaci

    030 2305165

    © 2021 Studio Formazione srl. Tutti i diritti riservati | Borgo Pietro Wuhrer, 79, 25123 Brescia | Capitale sociale: 25.000,00 € i.v. | Politica aziendale | Informativa clienti
    P.I./C.F. 02876860988 | Ente Accreditato Reg. Lombardia d.g.r. n° 10882 del 23/12/2009 | N° Iscriz. Albo: 658 del 31/03/2011
    Cookie Policy | Privacy Policy | Creato da Valentina Beretta, Realizzazione Siti Wordpress. Icone di Freepik

      • Chi siamo
      • Partner
      • Casi di successo
      • F.A.Q.
      • Lavora con noi
      • Ultime news