Corsi di formazione finanziati

Tutte le imprese, indipendentemente dalla dimensione o dal settore, possono aderire gratuitamente a un fondo interprofessionale per ottenere il finanziamento della formazione dei propri dipendenti, sia per corsi obbligatori (come sicurezza sul lavoro e apprendistato), sia per corsi trasversali (come Excel, contabilità, comunicazione, lingue straniere, ecc.).
Attraverso i fondi interprofessionali, le aziende hanno l’opportunità di erogare formazione gratuita ai propri lavoratori, valorizzando il capitale umano senza incidere sul budget aziendale.

Aderire a un fondo interprofessionale significa autorizzare l’INPS a destinare lo 0,30% dei contributi obbligatori per la disoccupazione involontaria, già versati per ciascun dipendente, direttamente al fondo scelto. Questa operazione non comporta alcun costo aggiuntivo per l’azienda.
L’adesione va effettuata attraverso il flusso UNIEMENS, inserendo il codice del fondo di interesse.

I principali fondi con cui collaboriamo:

  • Fonditalia. Ideale per piccole e medie imprese, Fonditalia consente di finanziare percorsi formativi attraverso la logica del Conto di Rete, basato su principi di mutualità e rotazione delle risorse. Le imprese si aggregano in rete, delegando il Titolare del Conto di Rete (Studio Formazione) alla raccolta dei fabbisogni, alla progettazione e alla gestione dei piani formativi.
  • Fondimpresa. È il fondo interprofessionale più diffuso a livello nazionale. Consente alle aziende di accantonare il 70% dello 0,30% versato su un Conto Formazione aziendale. Le risorse possono essere utilizzate direttamente dall’azienda per finanziare piani formativi su misura. Studio Formazione supporta nella progettazione, presentazione e gestione delle attività formative in totale conformità ai requisiti richiesti dal fondo.
  • Fondoprofessioni. È il fondo dedicato alla formazione continua per studi professionali e aziende collegate agli studi. Permette di finanziare con facilità percorsi formativi per il personale dipendente, contribuendo allo sviluppo e alla competitività degli studi e delle realtà professionali aderenti.


Siamo inoltre accreditati a: Fondir e Fondirigenti, Fapi, Fart, Fonarcom, For.Te, Fonter.

Perché scegliere Studio Formazione

  • Progettazione su misura dei piani formativi
  • Gestione completa delle pratiche di richiesta finanziamento
  • Nessun costo per l’adesione al fondo
  • Affiancamento continuo durante tutto il processo, dalla scelta del fondo alla rendicontazione
  • Esperienza pluriennale nella gestione dei principali fondi