Change Management


"Le regole del problem solving"


Il Change Management punta a facilitare l'accettazione dei cambiamenti indotti da un nuovo progetto e a ridurre i fattori di rigetto.
Prima di iniziare il cambiamento organizzativo, ci chiederemo cosa vogliamo ottenere:
Come si sa se la fase di transizione è stata completata?
Chi verrà coinvolto da questo cambiamento, e come potrà reagire?
Con che entità l'imprenditore stesso può intervenire nel processo di transizione?
In quali parti del cambiamento c'è bisogno di un supporto?

Studio Formazione mette a disposizione le ricette per governare i progetti e i naturali cambiamenti aziendali.
Gli argomenti che vengono affrontati sono:
Valutazione delle alternative a disposizione dell'imprenditore per gestire il cambiamento aziendale e l'impatto sulle persone dal punto di vista operativo e relazionale;
Comprensione e gestione del cambiamento perché le persone si sentano coinvolte e non escluse dal processo;
Declinazione delle funzioni aziendali all'interno del nuovo progetto e la valorizzazione del contributo individuale nella realizzazione di un'organizzazione efficiente;
Creazione e utilizzo di una dashboard chiara e semplice che descrive e misura le nuove azioni richieste;
Supporto al personale nella gestione dei cambiamenti relazionali e nella propria funzione professionale.
20%


Sviluppo tecnico e operativo

60%


Sviluppo commerciale

100%


Sviluppo personale

100%


Sviluppo manageriale

Sei interessato ai nostri corsi manageriali?
Contattaci per avere maggiori informazioni e un'offerta personalizzata.


Chiedi info!