• Formazione Aziendale, Sicurezza, Apprendistato, Politiche Attive del Lavoro e Bandi Regionali a Brescia
  • Chi siamo
  • F.A.Q.
  • Lavora con noi
  • Ultime news
logo-studio-formazione-xslogo-studio-formazione-xslogo-studio-formazione-xslogo-studio-formazione-xs
  • Formazione
    • Sicurezza
      • Formazione lavoratori
      • Corso primo soccorso
      • Corso antincendio
      • Corso RLS
      • Corso HACCP
      • Corso RSPP datore lavoro
      • Corso preposto
      • Corso dirigenti
      • Corso ludopatia
      • Corsi attrezzature
      • Corsi BLSD
    • Apprendistato
      • Corsi apprendistato
      • Corsi per tutor apprendistato
    • Soft skills
      • Team building
      • Gestione del tempo
      • Public speaking
    • Aziendale
      • Paghe e contributi
      • Contabilità e bilancio
      • Tecniche di vendita
      • Front office/back office
      • Lingue straniere
      • Informatica
    • Manageriale
      • Business plan
      • Controllo di gestione
      • Leadership per imprenditori
      • Change management
      • Gestione commerciale
      • Coaching
      • Counseling
  • E-learning
  • Servizi al lavoro e bandi
    • Attivazione tirocini extracurriculari
    • Corsi gratuiti per disoccupati
    • Bando Formare per assumere
    • Bandi camerali
  • Formazione finanziata
  • Servizi per imprese
    • Sicurezza
      • Consulenza sicurezza sul lavoro
      • Consulenza privacy
      • Consulenza HACCP
    • Apprendistato
      • Consulenza apprendistato
    • ISO e sistemi di gestione
      • Consulenza ISO 9001
      • Consulenza D.Lgs 231/01
  • Contatti
✕

Corso “Il Bilancio d’Esercizio: Operazioni Contabili, Gestionali e Fiscali”

  • Homepage
  • Ultime news
  • Formazione Aziendale
  • Corso “Il Bilancio d’Esercizio: Operazioni Contabili, Gestionali e Fiscali”
5 Marzo 2021
Categorie
  • Formazione Aziendale
Tag

Corso “Il Bilancio d’Esercizio: Operazioni Contabili, Gestionali e Fiscali”

Il corso si rivolge a coloro che svolgono o hanno svolto mansioni contabili senza mai giungere alla redazione della bozza di bilancio e che, pur conoscendo le norme e le procedure della contabilità ordinaria e quelle in materia di Iva, non hanno mai partecipato alla stesura del bilancio e dei relativi allegati.

L’obiettivo è fornire, in forma sintetica, una panoramica delle principali e più frequenti operazioni da svolgere per la classificazione e la verifica delle voci di bilancio, e ciò nel rispetto, sia dei principi contabili nazionali (OIC), sia delle norme fiscali che fissano i criteri per la determinazione del reddito fiscale, al fine del calcolo delle imposte.

La prima parte rappresenta le principali tipologie di bilancio (ordinario-abbreviato-per micro imprese) ed i relativi prospetti allegati con un focus specifico sui principali contenuti della Nota integrativa e sulle modalità e termini di predisposizione e deposito del bilancio d’esercizio (disciplina civilistica del bilancio d’esercizio, finalità e postulati del bilancio d’esercizio).

Nella seconda parte viene rappresentata una sintesi delle principali voci, sia dello stato patrimoniale, sia del conto economico che influenzano, anche in modo significativo, sia il risultato civilistico che quello fiscale.
A completamento, vengono affrontate, in breve, le principali novità introdotte a seguito dell’emergenza sanitaria per la redazione del bilancio d’esercizio 2020 e si espongono i principali indicatori dell’attività svolta, sia per utilità interna, sia per valutazioni da parte di Istituti di Credito e del Fisco.


DESTINATARI
Il corso è rivolto alle seguenti figure professionali:

– addetti all’ufficio amministrativo che vogliano approfondire le proprie competenze
– disoccupati con precedenti esperienze in ambito contabile, che vogliano riqualificarsi e trovare più facilmente un lavoro


PROGRAMMA (scarica qui il programma)
1) I regimi contabili : applicazione in base alle dimensione dell’impresa e alla sua forma giuridica.
2) Il bilancio d’esercizio: stato patrimoniale, conto economico , nota integrativa, relazione sulla gestione, rendiconto finanziario e allegati vari.
3) Dalla contabilità al bilancio: le scritture di rettifica e assestamento, le riprese fiscali e la chiusura dei conti.
4) Il piano dei conti per esigenze contabili, gestionali e fiscali.
5) L’impatto delle rimanenze e di altre poste patrimoniali sul risultato di gestione.
6) Svalutazioni, rivalutazioni, fondi di ammortamento e di accantonamento.
7) Acquisto, noleggio e leasing di beni strumentali: differenze giuridiche ed operative -diverso impatto su bilancio e fiscalità.
8) Operazioni societarie che precedono e conseguono l’approvazione del Bilancio d’Esercizio, adempimenti dell’organo amministrativo.
9) Il ruolo di sindaci e revisori.
10) Il bilancio come strumento di valutazione, attraverso indici, parametri e coefficienti.


ATTESTATI
Al termine dell’iniziativa, se saranno soddisfatti i requisiti di frequenza, sarà possibile ricevere l’attestato di frequenza.


MODALITÀ DI FREQUENZA
– LIVE: Lezioni in modalità sincrona sulla piattaforma ZOOM.
– REGISTRAZIONI: Puoi ascoltare la lezione quante volte vuoi, sarà per sempre tua. La condivideremo con te al termine di ogni singolo modulo didattico.
– MATERIALE DIDATTICO: Scaricabile dalla piattaforma.


DATE DEL CORSO
12/04 dalle 15.00 alle 18.00
14/04 dalle 15.00 alle 18.00
19/04 dalle 15.00 alle 18.00
21/04 dalle 15.00 alle 18.00
26/04 dalle 15.00 alle 18.00
28/04 dalle 15.00 alle 18.00
30/04 dalle 16.00 alle 18.00
per un totale di 20 ore


COSTO 350 euro

DOCENTE
Fiorella Gnali, nata a Gardone Val Trompia (BS), vive a Travagliato (BS).
Dopo la laurea in Economia e Commercio, conseguita presso l’Università di Parma, e vari corsi specialistici in Amministrazione, finanza e controllo di gestione, ha ricoperto ruoli di direzione amministrativa e finanziaria presso società di capitali e gruppi industriali (Holding).
Dal 2009 svolge attività libero-professionale in qualità di consulente d’impresa e docente di economia aziendale.

 

Per maggiori informazioni puoi contattarci alla mail pal@studioformazione.it o allo 030 2304737.

 

Post correlati

corso apprendisti inglese
29 Maggio 2024

Corso Business English Intermedio – Modalità FAD


Leggi di più
corso microsoft excel

corso microsoft excel

24 Maggio 2024

Corso Microsoft Excel Intermedio – Modalità FAD


Leggi di più
corso-ludopatia
4 Aprile 2024

Corso Gestori Sale da Gioco e Locali con Apparecchi per Gioco d’Azzardo


Leggi di più

Chi siamo

Studio Formazione è un Ente di Formazione che si rivolge alle aziende.

Sviluppa progetti formativi evoluti ed innovativi, per potenziare la crescita di ogni figura aziendale. Intercetta contributi ed agevolazioni per nuove assunzioni e per sostenere la formazione.

Studio Formazione opera in tutta la Lombardia, attraverso le sedi di
Brescia e Milano.

Pagine più visitate

  • Prossimi corsi in partenza
  • Formazione sicurezza
  • Formazione apprendistato
  • Servizi al lavoro
  • Formazione finanziata
  • Chi siamo
  • F.A.Q.
  • Lavora con noi
Corso “Il Bilancio d’Esercizio: Operazioni Contabili, Gestionali e Fiscali”

Contattaci

030 2304737

© 2025 Studio Formazione srl. Tutti i diritti riservati | Via Gherardo Vaiarini, 11 – 25121 Brescia | Capitale sociale: 25.000,00 € i.v. | Politica aziendale | Informativa clienti
P.I./C.F. 02876860988 | Ente Accreditato Reg. Lombardia d.g.r. n° 10882 del 23/12/2009 | N° Iscriz. Albo: 658 del 31/03/2011
Cookie Policy | Privacy Policy | Segnalazioni Whistleblowing | Creato da Valentina Beretta, Realizzazione Siti Wordpress. Icone di Freepik

    • Chi siamo
    • F.A.Q.
    • Lavora con noi
    • Ultime news