Se lavori in un’azienda dove operano più soggetti (es. appaltatori, fornitori esterni, lavoratori interni), avrai sicuramente sentito parlare del DUVRI. Ma cosa significa questa sigla e perché è così importante?
Cos’è il DUVRI?
Il DUVRI è il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze. Si tratta di un documento obbligatorio previsto dal D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro).
Il suo scopo è:
Quando serve il DUVRI?
Il DUVRI è necessario quando in un luogo di lavoro operano contemporaneamente più soggetti esterni o interni, come ad esempio:
Chi redige il DUVRI?
Il documento viene redatto dal datore di lavoro committente prima dell’inizio delle attività oggetto dell’appalto o affidamento, in collaborazione con le imprese coinvolte.
Aggiornamento e validità
Il DUVRI deve essere aggiornato:



