• Formazione Aziendale, Sicurezza, Apprendistato, Politiche Attive del Lavoro e Bandi Regionali a Brescia
  • Chi siamo
  • F.A.Q.
  • Lavora con noi
  • Ultime news
logo-studio-formazione-xslogo-studio-formazione-xslogo-studio-formazione-xslogo-studio-formazione-xs
  • Formazione
    • Sicurezza
      • Formazione lavoratori
      • Corso primo soccorso
      • Corso antincendio
      • Corso RLS
      • Corso HACCP
      • Corso RSPP datore lavoro
      • Corso preposto
      • Corso dirigenti
      • Corso ludopatia
      • Corsi attrezzature
      • Corsi BLSD
    • Apprendistato
      • Corsi apprendistato
      • Corsi per tutor apprendistato
    • Soft skills
      • Team building
      • Gestione del tempo
      • Public speaking
    • Aziendale
      • Paghe e contributi
      • Contabilità e bilancio
      • Tecniche di vendita
      • Front office/back office
      • Lingue straniere
      • Informatica
    • Manageriale
      • Business plan
      • Controllo di gestione
      • Leadership per imprenditori
      • Change management
      • Gestione commerciale
      • Coaching
      • Counseling
  • E-learning
  • Servizi al lavoro e bandi
    • Attivazione tirocini extracurriculari
    • Corsi gratuiti per disoccupati
    • Bando Formare per assumere
    • Bandi camerali
  • Formazione finanziata
  • Servizi per imprese
    • Sicurezza
      • Consulenza sicurezza sul lavoro
      • Consulenza privacy
      • Consulenza HACCP
    • Apprendistato
      • Consulenza apprendistato
    • ISO e sistemi di gestione
      • Consulenza ISO 9001
      • Consulenza D.Lgs 231/01
  • Contatti
✕

Operazione NAS: gli allergeni

  • Homepage
  • Ultime news
  • Sicurezza
  • Operazione NAS: gli allergeni
6 Dicembre 2018
Categorie
  • Sicurezza
Tag

Perché durante la famosa trasmissione televisiva il Carabiniere dei NAS richiede l’elenco allergeni per gli alimenti? Possibile che sia una delle sanzioni più frequenti per le aziende nel settore della ristorazione e somministrazione alimenti?

 

Il Regolamento 1169/2011 prevede, tra le altre cose, la dichiarazione degli allergeni sulle etichette dei prodotti anche nei ristoranti, nei bar, nelle gastronomie e ovunque siano presenti menù e liste da cui scegliere cosa mangiare.

Sono sempre più frequenti i controlli da parte degli enti di vigilanza (NAS, ATS/ASL) anche per questa importante prescrizione.

Durante l’ispezione viene quindi verificato che il cliente abbia modo di sapere “cosa si trova nel piatto”, questo a tutela della salute in caso di allergie o intolleranze, ma anche delle scelte personali che prevedono l’eliminazione di determinati alimenti dalla propria dieta (vegani, vegetariani, ecc.).

L’azienda ha diverse possibilità per segnalare la presenza dei 14 allergeni segnalati dal Regolamento: sul menù stesso, creando un libro apposito, prevedendo indicazione che rimanda a richiesta al personale di servizio. E’ fondamentale che la segnalazione sia garantita.

 

Per questo motivo risulta ancora più importante la redazione di un Manuale HACCP che preveda accurate procedure di pulizia dei locali e delle attrezzature (unica modalità di eliminazione degli allergeni). Insieme al Manuale, riveste fondamentale importanza la formazione del personale che si interfaccia con la clientela e deve rispondere al consumatore.

 

Se hai bisogno di consulenza e chiarimenti in materia di sicurezza e igiene alimentare contatta la nostra area sicurezza allo 030 2304737 (interno 5) oppure attraverso questo modulo:

 

     

    Post correlati

    corso preposto brescia
    31 Agosto 2025

    DVR: cos’è il Documento di Valutazione dei Rischi e perché è obbligatorio


    Leggi di più
    31 Agosto 2025

    Chi è il RLS? Il Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza


    Leggi di più
    31 Agosto 2025

    Sanzioni per il datore di lavoro che non rispetta le normative di salute e sicurezza


    Leggi di più

    Chi siamo

    Studio Formazione è un Ente di Formazione che si rivolge alle aziende.

    Sviluppa progetti formativi evoluti ed innovativi, per potenziare la crescita di ogni figura aziendale. Intercetta contributi ed agevolazioni per nuove assunzioni e per sostenere la formazione.

    Studio Formazione opera in tutta la Lombardia, attraverso le sedi di
    Brescia e Milano.

    Pagine più visitate

    • Prossimi corsi in partenza
    • Formazione sicurezza
    • Formazione apprendistato
    • Servizi al lavoro
    • Formazione finanziata
    • Chi siamo
    • F.A.Q.
    • Lavora con noi
    Operazione NAS: gli allergeni

    Contattaci

    030 2304737

    © 2025 Studio Formazione srl. Tutti i diritti riservati | Via Gherardo Vaiarini, 11 – 25121 Brescia | Capitale sociale: 25.000,00 € i.v. | Politica aziendale | Informativa clienti
    P.I./C.F. 02876860988 | Ente Accreditato Reg. Lombardia d.g.r. n° 10882 del 23/12/2009 | N° Iscriz. Albo: 658 del 31/03/2011
    Cookie Policy | Privacy Policy | Segnalazioni Whistleblowing | Creato da Valentina Beretta, Realizzazione Siti Wordpress. Icone di Freepik

      • Chi siamo
      • F.A.Q.
      • Lavora con noi
      • Ultime news