• Formazione Aziendale, Sicurezza, Apprendistato, Politiche Attive del Lavoro e Bandi Regionali a Brescia
  • Chi siamo
  • F.A.Q.
  • Lavora con noi
  • Ultime news
logo-studio-formazione-xslogo-studio-formazione-xslogo-studio-formazione-xslogo-studio-formazione-xs
  • Formazione
    • Manageriale
      • Business plan
      • Controllo di gestione
      • Leadership per imprenditori
      • Change management
      • Gestione commerciale
      • Coaching
      • Counseling
    • Aziendale
      • Paghe e contributi
      • Contabilità e bilancio
      • Tecniche di vendita
      • Front office/back office
      • Lingue straniere
      • Informatica
    • Soft skills
      • Team building
      • Gestione del tempo
      • Public speaking
    • Sicurezza
      • Formazione lavoratori
      • Corso primo soccorso
      • Corso antincendio
      • Corso RLS
      • Corso HACCP
      • Corso RSPP datore lavoro
      • Corso preposto
      • Corso dirigenti
      • Corso ludopatia
    • Apprendistato
      • Corsi apprendistato
      • Corsi per tutor apprendistato
  • E-learning
  • Servizi per imprese
    • Sicurezza
      • Consulenza sicurezza sul lavoro
      • Consulenza privacy
      • Consulenza HACCP
    • Apprendistato
      • Consulenza apprendistato
    • ISO e sistemi di gestione
      • Consulenza ISO 9001
      • Consulenza D.Lgs 231/01
  • Servizi al lavoro
    • Corsi per disoccupati
    • Incentivi
    • Servizio tirocinio
  • Finanziamenti
    • Fondi interprofessionali
    • Bandi regionali
    • Bandi camerali
    • Enti bilaterali
  • Contatti
✕

Il cambiamento parte sempre dall’alto

  • Homepage
  • Ultime news
  • Fondi e Bandi
  • Il cambiamento parte sempre dall’alto
25 Settembre 2019
Categorie
  • Fondi e Bandi
Tag

Il cambiamento parte sempre dall’alto

“I dipendenti non scappano dalle aziende, scappano dai capi incapaci”
È da un po’ di tempo che questa frase mi ritorna in mente. La prima volta che l’ho letta, mi ha lasciata un po’ perplessa, non lo nascondo, ma ora comincio a condividerla sempre di più.

Occupandomi di formazione, le domande che rivolgo più spesso ai miei clienti sono:
“Di quali corsi avete bisogno?”
“Quali attività avete la necessità di sviluppare?”
“Quali sono gli aspetti da approfondire per migliorare i risultati dei vostri dipendenti e collaboratori?”

Quasi sempre le risposte che ricevo sono confuse, ambigue e non inquadrano il vero nocciolo del problema… perché? Perché è molto facile giudicare gli altri e spostare il problema, far ricadere le responsabilità solo sugli altri. Quello che è difficile, invece, è analizzare i propri limiti ed errori, capire cosa fare per migliorare e mettersi in gioco in prima persona.

“I miei dipendenti non capiscono cosa voglio da loro!” così mi diceva il titolare di un’azienda in cui mi trovavo solo pochi giorni fa per una consulenza.
In quel momento pensavo: “Con che modi ti sei espresso? Hai saputo comunicare l’urgenza e l’emergenza di quello che volevi?”. Lì per lì non gli ho rivolto tali questioni, ma sono fondamentali: non può essere sempre colpa dei dipendenti e dei collaboratori.

Dirò un’ovvietà, ma è un aspetto importantissimo: tutte le aziende sono fatte di persone e sono gestite da persone. Infatti, se le aziende sono fatte e gestite da persone, non tutti i modi di relazionarsi sono identici. Ognuno cerca la modalità di rapportarsi che gli è più consona, scegliendo spesso cosa è meglio per sé e non cosa è meglio per gli altri.
Spesso sono proprio questi processi che creano problemi più grandi nelle aziende: chiedere un aumento, un cambio turno, una nuova responsabilità è molto più facile che chiedere al proprio capo di essere trattati con più rispetto e considerazione, oppure chiedere al proprio responsabile di esprimersi in modo più chiaro e preciso.

Cosa consiglio io quando mi imbatto in queste situazioni? Dipende molto dalla persona con cui sto dialogando e dalla sua attenzione per questi aspetti, ma una delle possibili soluzioni è sicuramente la formazione! Che questa formazione poi si declini in un corso, in un percorso di coaching o di counselling, è un aspetto secondario, da analizzare e studiare caso per caso.
L’obiettivo comune resta sempre quello di cambiare paradigma e fornire nuovi strumenti per gestire i processi… partendo dall’alto.
Il cambiamento parte sempre dalla testa ed è tanto più efficace quando coinvolge tutti i soggetti.

Una volta capito questo, nascono nuove problematiche.
Che intervento mettere in campo praticamente? Con quali modi e, soprattutto, con quale budget?
Sembrerà assurdo, ma questi problemi si possono risolvere facilmente: occupandomi di formazione finanziata, valutiamo tutti gli strumenti per abbattere o addirittura azzerare i costi di un intervento progettato su misura dei bisogni di ogni azienda.

 

Formazione con Fondirigenti

Ecco un esempio che calza a pennello con quanto detto prima: grazie all’Avviso Fondirigenti, fino al 14 Novembre 2019, sarà possibile richiedere un voucher fino a 15.000 € per la formazione dei dirigenti incentrata su attività che riguardano Innovazione organizzativa o Pianificazione, Programmazione e Controllo di gestione.

Chiamaci allo 030 2304737 o contattaci attraverso questo modulo.

Indicare a quali corsi/servizi/consulenza è interessato/a.

 

Post correlati

13 Marzo 2025

Fondimpresa Avv. 1/2025


Leggi di più
13 Dicembre 2024

Tirocini extracurriculari


Leggi di più
13 Dicembre 2024

Fondoprofessioni Avviso 02/24


Leggi di più

Chi siamo

Studio Formazione è un Ente di Formazione che si rivolge alle aziende.

Sviluppa progetti formativi evoluti ed innovativi, per potenziare la crescita di ogni figura aziendale. Intercetta contributi ed agevolazioni per nuove assunzioni e per sostenere la formazione.

Studio Formazione opera in tutta la Lombardia, attraverso le sedi di
Brescia e Milano.

Pagine più visitate

  • Formazione sicurezza
  • Corsi apprendistato
  • Finanziamenti
  • Garanzia Giovani
  • Chi siamo
  • Partner
  • Casi di successo
  • F.A.Q.
  • Lavora con noi
Il cambiamento parte sempre dall’alto

Contattaci

030 2304737

© 2025 Studio Formazione srl. Tutti i diritti riservati | Via Gherardo Vaiarini, 11 – 25121 Brescia | Capitale sociale: 25.000,00 € i.v. | Politica aziendale | Informativa clienti
P.I./C.F. 02876860988 | Ente Accreditato Reg. Lombardia d.g.r. n° 10882 del 23/12/2009 | N° Iscriz. Albo: 658 del 31/03/2011
Cookie Policy | Privacy Policy | Segnalazioni Whistleblowing | Creato da Valentina Beretta, Realizzazione Siti Wordpress. Icone di Freepik

    • Chi siamo
    • F.A.Q.
    • Lavora con noi
    • Ultime news