PIANO FORMATIVO: CONTO DI SISTEMA
Il Conto di Sistema è un conto collettivo che, tramite la pubblicazione di Avvisi, consente alle aziende di partecipare a percorsi formativi comuni per territorio o settore.
Fondimpresa tramite l’Avviso n. 1/2025 di Fondimpresa finanzia la formazione a catalogo per i lavoratori tramite il Conto di Sistema. L’azienda non anticipa alcun costo, la formazione è interamente finanziata da Fondimpresa.
ATTIVITÀ FORMATIVE PER LE QUALI PUÒ ESSERE RICHIESTO IL FINANZIAMENTO
Il Conto di Sistema permette di richiedere il finanziamento delle attività inserite all’interno del catalogo formativo degli Enti di formazione.

BENEFICIARI
Le azioni formative finanziabili possono avere come beneficiari:
• le imprese aderenti a Fondimpresa
• i dipendenti delle aziende aderenti a Fondimpresa, per i quali sussista l’obbligo del contributo integrativo di cui all’art. 25 della legge 845/78 (cosiddetto 0,30%).
Il numero minimo di partecipanti è fissato a 5 partecipanti per ogni corso con percentuale di frequenza minima al 75%.
Il medesimo Piano, con i medesimi corsi, le medesime aziende beneficiarie e i medesimi lavoratori, non può essere presentato più di una volta, all’interno dell’Avviso.
LA CONDIVISIONE DELLE PARTI SOCIALI
I Piani formativi devono essere condivisi con le parti sociali, coinvolgendo le rappresentanze sindacali aziendali o territoriali per garantire la coerenza con le esigenze del settore e dei lavoratori.
LA PROCEDURA DI FINANZIAMENTO
Al finanziamento di ciascun Piano concorrono le risorse del Conto Formazione delle aziende aderenti beneficiarie in relazione alle ore di partecipazione dei loro dipendenti alle azioni formative svolte. Le somme provenienti dal Conto Formazione delle aziende beneficiarie dei Piani saranno destinate da Fondimpresa, a parziale reintegro dei finanziamenti concessi sull’Avviso, alle risorse del Conto di Sistema di cui al Regolamento del Fondo. L’Ente Attuatore sosterrà tutti i costi derivanti dall’erogazione della formazione e dalla gestione del Piano Formativo.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO CORSI
Le azioni formative verranno svolte sulla base della metodologia utilizzata in Aula.
TEMPISTICHE
Sono presenti 3 sportelli sui quali possono essere presentate le esigenze formative:
• Dal 6 Maggio 2025 fino al 20 Maggio 2025;
• Dal 14 Ottobre 2025 fino al 28 Ottobre 2025;
• Dal 10 Marzo 2026 fino al 24 Marzo 2026.
La raccolta delle esigenze formative dovrà concludersi un mese prima dell’apertura degli sportelli.
L’erogazione dei corsi dovrà concludersi al massimo un mese prima dell’apertura dello sportello successivo.