• Formazione Aziendale, Sicurezza e Apprendistato a Brescia
  • Chi siamo
  • Partner
  • Casi di successo
  • F.A.Q.
  • Lavora con noi
  • Ultime news
logo-studio-formazione-xslogo-studio-formazione-xslogo-studio-formazione-xslogo-studio-formazione-xs
  • Formazione
    • Manageriale
      • Business plan
      • Controllo di gestione
      • Leadership per imprenditori
      • Change management
      • Gestione commerciale
      • Coaching
      • Counseling
    • Aziendale
      • Paghe e contributi
      • Contabilità e bilancio
      • Tecniche di vendita
      • Front office/back office
      • Lingue straniere
      • Informatica
    • Soft skills
      • Team building
      • Gestione del tempo
      • Public speaking
    • Sicurezza
      • Formazione lavoratori
      • Corso primo soccorso
      • Corso antincendio
      • Corso RLS
      • Corso HACCP
      • Corso RSPP datore di lavoro
      • Corso preposto
      • Corso dirigenti
    • Apprendistato
      • Corsi apprendistato
      • Corsi per tutor apprendistato
  • E-learning
  • Servizi per imprese
    • Sicurezza
      • Consulenza sicurezza sul lavoro
      • Consulenza privacy
      • Consulenza HACCP
    • Apprendistato
      • Consulenza apprendistato
    • ISO e sistemi di gestione
      • Consulenza ISO 9001
      • Consulenza D.Lgs 231/01
  • Servizi al lavoro
    • Incentivi
    • Corsi per disoccupati
    • Servizio tirocinio
  • Finanziamenti
    • Fondi interprofessionali
    • Bandi regionali
    • Bandi camerali
    • Enti bilaterali
  • Contatti
✕

Comprendere la norma Iso 9001:15

  • Homepage
  • Ultime news
  • Formazione Aziendale
  • Comprendere la norma Iso 9001:15
5 Aprile 2016
Categorie
  • Formazione Aziendale
Tag

    Si parla molto di novità epocali rispetto la vecchia norma: ma quali sono questi cambiamenti?

    Il Sistema di Gestione è un sistema organizzativo che richiede buon senso per far funzionare al meglio e nel modo più semplice la propria azienda in modo da raggiungere il fine ultimo della norma: la piena soddisfazione del cliente e quindi anche dare garanzia della business continuity.

    Le principali differenze tra la vecchia revisione della norma del 2008 e la nuova del 2015:

    Formalmente i capitoli da 8 passano a 10; in concreto, nella nuova normativa si parla della valutazione dei rischi e delle opportunità e si richiede di valutare, partendo dall’analisi del contesto in cui l’organizzazione si colloca, quali sono i rischi e le opportunità per la propria azienda.

    La nuova edizione della norma richiede che tutto il personale dell’azienda sia più consapevole degli effetti che il Sistema di Gestione ha sull’organizzazione e sul lavoro di ognuno.

    È il rischio per l’azienda cosa è? Come si valuta? La norma fornisce dei suggerimenti, un’impostazione di massima, ma lascia ampia libertà alle organizzazioni di scegliere le metodologie di valutazione dei rischi più consone alla propria struttura.

    Altra novità: è stata eliminata la figura del Rappresentate della Direzione e il termine Azione Preventiva, in fondo un approccio basato sulla valutazione dei rischi e delle opportunità è già una unica e complessa azione Preventiva.

    E cosa ne sarà del Manuale della Qualità?

    E le procedure che fine faranno?

    Non sarà più necessario fare il Manuale della Qualità, sarà possibile aggiornarlo seguendo i nuovi principi. Ora i requisiti principali sono quelli di mantenere e conservare le informazioni documentate, dando maggior enfasi a tutta quella documentazione che è già esistente in azienda anche con il supporto di nuovi strumenti web (Linkedin, Facebook, etc).

    Quindi avremo meno documenti ma con una consapevolezza in più.

     


    Contatta un consulente di Studio Formazione: da sempre ci dedichiamo con passione all’attività consulenziale e alla predisposizione di percorsi formativi di alta formazione manageriale.

    Contattaci al numero 030 2305165 per parlare con un nostro consulente.


     

    Post correlati

    corso lean production
    30 Marzo 2022

    Corso Lean Production


    Leggi di più
    corso-ludopatia
    1 Febbraio 2022

    Corso Gestori Sale da Gioco e Locali con Apparecchi per Gioco d’Azzardo


    Leggi di più
    corso smart working
    26 Aprile 2021

    Avviare con successo un progetto di smart working


    Leggi di più

    Chi siamo

    Studio Formazione è un Ente di Formazione che si rivolge alle aziende.

    Sviluppa progetti formativi evoluti ed innovativi, per potenziare la crescita di ogni figura aziendale. Intercetta contributi ed agevolazioni per nuove assunzioni e per sostenere la formazione.

    Studio Formazione opera in tutta la Lombardia, attraverso le sedi di
    Brescia e Milano.

    Pagine più visitate

    • Formazione sicurezza
    • Corsi apprendistato
    • Finanziamenti
    • Garanzia Giovani

    • Chi siamo
    • Partner
    • Casi di successo
    • F.A.Q.
    • Lavora con noi

    Newsletter







    Comprendere la norma Iso 9001:15

    Contattaci

    030 2305165

    © 2021 Studio Formazione srl. Tutti i diritti riservati | Borgo Pietro Wuhrer, 79, 25123 Brescia | Capitale sociale: 25.000,00 € i.v. | Politica aziendale | Informativa clienti
    P.I./C.F. 02876860988 | Ente Accreditato Reg. Lombardia d.g.r. n° 10882 del 23/12/2009 | N° Iscriz. Albo: 658 del 31/03/2011
    Cookie Policy | Privacy Policy | Creato da Valentina Beretta, Realizzazione Siti Wordpress. Icone di Freepik

      • Chi siamo
      • Partner
      • Casi di successo
      • F.A.Q.
      • Lavora con noi
      • Ultime news