L’emergenza sanitaria generata dal coronavirus covid-19 ha causato la sospensione o la modificazione delle attività di molte aziende, con conseguenze anche sui tirocini. Qua trovate le risposte alle domande più frequenti riguardo il tirocinio e covid-19.
Il soggetto ospitante è tenuto ad erogare l’indennità di tirocinio anche per il periodo di sospensione?
Nel periodo di sospensione non sussiste l’obbligo di corresponsione dell’indennità.
Ai tirocinanti il cui tirocinio è stato sospeso, è possibile comunque erogare l’indennità di tirocinio?
La normativa non prevede divieti in tal senso.
Lo svolgimento del tirocinio da remoto con tecnologie telematiche permette di proseguire il tirocinio? E’ confermata la possibilità di forme di svolgimento delle attività previste dal progetto formativo alternative alla presenza in azienda, attraverso il pieno utilizzo delle tecnologie telematiche, fatta salva la condivisione da parte dei soggetti coinvolti ovvero del promotore, dell’ospitante e del tirocinante.
In caso di tirocinio sospeso, come devono essere compilate le presenze sul registro di formazione? Le giornate in cui il tirocinio risulta sospeso non devono essere conteggiate come presenze. A termine tirocinio, sarà possibile aggiungere ulteriori mensilità nel registro presenze coerentemente con la durata dell’eventuale proroga.